Telete e la piramide di Cheope
Come fece Telete per misurare l'altezza della piramide di Cheope?
Roma: Una nobile origine
Quando Roma diventò la città più forte e ricca del suo tempo sembrò che far risalire le sue origini a un modesto gruppo di pastori fosse poco "nobile"
Michelangelo Cappella Sistina
Situata nei palazzi del Vaticano a Roma, la Cappella Sistina raccoglie opere dei più importanti artisti del Rinascimento, ma è nota soprattutto per i due capolavori di Michelangelo: la volta con le Storie della Genesi e la parete di fondo con il Giudizio...
Le donne nell'età preistorica hanno realizzati importanti invenzioni
Alcune delle più importanti invenzioni dell'età preistorica sono quasi sicuramente opera della donna: fra queste l'agricoltura, la ceramica, la tessitura.
Storia delle antiche maschere di carnevale veneziane
Le maschere sono sempre state una componente essenziale del carnevale veneziano
Storia della ghirlanda di Natale
Le ghirlande sono composizioni ornamentali che si possono trovare nelle case durante tutto l'anno; tuttavia, per molti, sono una decorazione stagionale, e la festa più ampiamente associata alle corone è il Natale.
Roma - Uno sparo di cannone annuncia il mezzogiorno
Nella città di Roma, ogni giorno, uno sparo di cannone annuncia il mezzogiorno. Ma perché ? Questa tradizione ha radici lontane nel tempo ...
La storia dell'albero di Natale
Le origini dell'Albero di Natale simbolo di speranza e felicità
La bocca della verità, tra storia e leggenda
Cos'era la bocca della verità, resa famosa in tutto il mondo dal film Vacanze romane?
Il più grande tesoro d'Egitto, ancora oggi ammirabile in tutto il suo splendore.
Le parole di un antico papiro ci fanno ben comprendere come già gli antichi Egizi fossero consapevoli del fatto che ogni loro possibilità di vita dipendeva dalle acque del Nilo:
La più grande invenzione dei Fenici
Il più grande contributo dato dai Fenici alla storia della civiltà fu l'invenzione dell'alfabeto fonetico.
Il libro dei morti degli antichi egizi
Gli antichi egizi proprio come noi credevano che ci fosse una vita dopo la morte, nelle tombe mettevano molti accessori tra cui questo libro.
Un fenomeno unico nella storia dell'umanità
La scienza indiana è caratterizzata dalla trasmissione orale di intere discipline scientifiche.
Roma una città caotica già nell'antichità
Da numerosi scritti sappiamo che Roma era una città rumorosa di giorno e di notte