La pasta - un cibo made in Italy mangiato in tutto il mondo
Per svelare la lunga e spesso complessa storia di questo piatto, dobbiamo guardare alle sue origini e ad alcuni dei miti che lo circondano.
Come pulire e disinfettare il tuo iPhone senza danneggiarlo
Con il coronavirus in giro per il mondo, oltre a lavarsi le mani regolarmente, la pulizia dell'iPhone può essere una misura di igiene importante. Diamo un'occhiata a diversi modi per pulire e disinfettare il vostro iPhone senza danneggiarlo.
Storia delle antiche maschere di carnevale veneziane
Le maschere sono sempre state una componente essenziale del carnevale veneziano
La Leggenda della Befana
La leggenda della Befana inizia migliaia di anni fa e ancora oggi è una tradizione praticata dai bambini italiani e dalle loro famiglie
Come creare vetrofanie fai da te
Le vetrofanie sono semplici da realizzare e rendono le nostre finestre luminose e allegre! Oggi, ho intenzione di mostrarvi come abbiamo decorato una finestra con una vetrofania natalizia fai da te
Perché la porpora diventa il colore dei re?
Il rosso non è tutto uguale; fin dall'antichità il rosso acceso, deciso e violento è segno di potere.
La pigrizia è contagiosa
Atteggiamenti di pigrizia, prudenza e impazienza possono contagiarci.
Un sole artificiale per salvare il pianeta
E' stato acceso quello che può definirsi il più grande e potente Sole artificiale mai costruito.
Otzi l'uomo dei ghiacci
Otzi è una mummia ben conservata di un uomo vissuto nel 3.300 a C., scoperta in Europa nel 1991 nelle Alpi Venoste, al confine austro-italiano. Il suo corpo e gli oggetti ritrovati sono conservati nel Museo Archeologico dell'Alto Adige a Bolzano.
La Regola dei 5 secondi
La regola dei 5 secondi, considerata falsa e una leggenda metropolitana, secondo la quale il cibo caduto sul pavimento è ancora sicuro da mangiare se lo si raccoglie entro cinque secondi, oggi è messa in discussione e forse in parte si prende una rivincit...
Il più grande dinosauro teropode mai scoperto in Italia
Le orme ritrovate sull'Appennino Abruzzese apparterebbero al più grande teropode mai scoperto in Italia.
L' Uomo di Neanderthal usava antibiotici e conosceva il principio attivo dell'aspirina
L'uomo di Neanderthal è un nostro lontano parente. C'è un acceso dibattito sul fatto che fosse una specie distinta del genere Homo (Homo neanderthalensis) o una sottospecie di Homo sapiens.
Quello che non troverai scritto nelle guide turistiche - Cap. I
Roma è una città famosa per i suoi monumenti ma nasconde tanti piccoli segreti che ti lasceranno senza fiato.
Turismo spaziale
In un prossimo futuro turisti facoltosi andranno in vacanza nello spazio.
Un tocco di luce. Come per una magia!
Basta poco per rendere personalizzare la tua stanza e renderla unica